Come effettuare una corretta chiusura invernale della piscina

Lo sapevi che a fine stagione estiva dovresti chiudere la tua piscina?
Si tratta di unโ€™operazione da non sottovalutare se si vuole salvaguardare la propria piscina dagli agenti atmosferici, e se eseguita correttamente, possono evitare manutenzioni straordinarie nel momento della riapertura.
La piscina generalmente la si apre con lโ€™arrivo della bella stagione ossia Maggio/Aprile e quindi รจ indicato chiuderla verso Ottobre /Novembre ( nei luoghi in cui la temperatura รจ piรน mite ) ossia quando la temperatura dellโ€™acqua รจ bassa.
Questa procedura ha il vantaggio di mantenere la piscina integra e pulita anche nei periodi di riposo preservando anche lโ€™integritร  del rivestimento interno.
Unโ€™errore molto comune รจ quello di credere che โ€œ chiudere la piscina โ€œ vuol dire dare una semplice pulizia al fondo, spegnere lโ€™impianto e posizionare il telo, non รจ cosรฌ che funziona.

Bisognerร  infatti seguire una check-list di operazioni che garantiscono un risultato ottimale.
Qualora decidiate di tenere aperta la piscina anche durante il periodo invernale, sarร  sufficiente ridurre progressivamente lโ€™orario di accensione dellโ€™impianto di filtrazione ( in base alla temperatura dellโ€™ambiente ).
Per prima cosa dobbiamo riportare lโ€™acqua in vasca al giusto livello, successivamente vi dovete assicurare che fondo, pareti e linea dโ€™acqua siano perfettamente puliti, se non fosse cosรฌ procedere effettuando una pulizia del fondo con la scopa aspirante o il pulitore automatico e dare una sgrossata alle pareti della vasca con le spazzole specifiche.
Se รจ una piscina a sfioro pulire bene il canale di sfioro ( se presente ) e la vasca di compenso, poi procedere a rimuovere gli eventuali accessori straordinari tipo scaletta, trampolino, eccโ€ฆ e riporli in luoghi riparati.
La fase successiva รจ quella di procedere ad effettuare il trattamento chimico per mantenere lโ€™acqua pulita e cristallina per la stagione invernale. Ciรฒ permetterร  con poche operazioni di ripristino, di riutilizzare la piscina senza problemi e senza cambiare tutta lโ€™acqua allโ€™inizio della nuova stagione.
Il trattamento deve svolgersi in pochi e semplici passaggi:

Effettuare un controlavaggio al filtro a sabbia per ripulire il letto filtrante.

Se in presenza di filtro a cartuccia togliere dalla sede la cartuccia filtrante pulirla accuratamente e riposizionarla nella sede.

Controllare il valore del pH in vasca con i dovuti tester manuali o digitali, se necessario procedere a regolare il pH ( il ph deve attestarsi tra 7 e 7.2 ) mantenendo lโ€™impianto di filtrazione acceso.

Successivamente effettuare un trattamento shock con cloro granulare da immettere direttamente nel cestello dello skimmer o in vasca di compenso, mantenendo lโ€™impianto di filtrazione acceso per circa 20 minuti.

Spegnere lโ€™impianto di filtrazione e facendosi aiutare da unโ€™ altro utente posizionare la copertura invernale sopra alla piscina ancorandola perfettamente o alla pavimentazione o alle zavorre perimetrali o meglio conosciuti come tubolari perimetrali.

A questo punto siete quasi a fine della vostra chiusura invernale.
Lโ€™ultimo passaggio รจ quello di mettere a riposo lโ€™impianto di filtrazione nel locale tecnico, eseguendo questi semplici passaggi:

Chiudere tutte le valvole dellโ€™impianto

Rimuovere il cestello prefiltro della pompa, pulirlo e riporlo nella pompa stessa lasciando il coperchio aperto.

Svitare il tappo di scarico della pompa, posto nella parte inferiore, per scaricare il prefiltro dallโ€™acqua rimasta.

Svitare il tappo di spurgo del filtro a sabbia, posto sulla parte inferiore del bombolone. Questa operazione รจ molto importante e deve essere effettuata tutte le volte che verrร  eseguita una chiusura invernale. Scaricando lโ€™acqua allโ€™interno del filtro si previene la formazione di alghe e acqua stagnante nel letto filtrante.

Per piscine con impianto di dosaggio automatico spegnere lโ€™impianto ed assicurarsi che non rimangano i galleggianti allโ€™interno dei fusti o delle taniche di prodotto.
In presenza di elettrolisi a sale ricordarsi di spegnere la centralina e togliere la cella al suo interno, pulirla se presenta incrostazioni di calcare con i prodotti dedicati facendo molta attenzione a non rovinare le lamelle della cella e rimetterla nella sede della centralina.

Con questo ultimo passaggio avete eseguito una corretta chiusura invernale della piscina.

Chiusura aziendale

Gli ordini sono sospesi fino al 7 gennaio 2025.
Poolstore vi augura buone feste!

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?